SUORE DI CARITÀ DI MARIA BAMBINA

La congregazione delle Suore di Carità di Maria bambina è stata fondata da Bartolomea Capitanio e da Vincenza Gerosa all’inizio dell’Ottocento. Guidate da don Angelo Bosio, nel 1832 le due donne hanno lasciato le loro case per trasferirsi nell’ospedale di Lovere, dove si sono dedicate alla cura degli ammalati e all’eduzione delle fanciulle.

Nel 1884 le religiose hanno adottato il nome di suore di Maria Bambina, per la statuina riproducente Maria in fasce conservata nella casa madre e in omaggio al mistero della natività della Vergine. Hanno adottato l'attuale nome dopo la canonizzazione delle due fondatrici, celebrata da papa Pio XII il 18 maggio 1950.

Le suore di Maria bambina sono presenti in tutto il mondo. A Brescia abbiamo la fortuna di avere suor Gianna, suor Patrizia, suor Giulia, suor Rosa e suor Pierangela.